Tasse più vantaggiose per la designazione dell'Unione Europea tramite Marchio Internazionale
Il 12 ottobre 2023 sono entrate in vigore le nuove tasse ufficiali stabilite dall'Organizzazione Mondiale per la Proprietà Intellettuale (OMPI) 20 ottobre 2023L'Organizzazione Mondiale per la Proprietà Intellettuale ha recentemente ridotto l'importo delle tasse ufficiali per la designazione dell'Unione Europea all'interno di una registrazione di marchio internazionale.
Tale riduzione dei costi è particolarmente vantaggiosa per i titolari extra-europei. Per chi invece possiede la residenza o il domicilio all'interno dell'Unione Europea, il vantaggio va valutato in base alla strategia di deposito.
La riduzione delle tasse, infatti, rende la designazione dell'UE all'interno di una registrazione internazionale (piuttosto che come deposito diretto) certamente vantaggiosa sotto il profilo economico, ma solo nella misura in cui tramite la medesima registrazione internazionale vengano designati anche altri Stati.
Le tempistiche più lunghe relative all'esame della domanda tramite la procedura internazionale, inoltre, rimangono invariate.
Per tali motivi, la designazione dell'Unione Europea tramite Marchio Internazionale, nonostante le tasse ridotte, può non essere sempre la scelta più strategica nel caso in cui si possa agire direttamente innanzi all'Ufficio Marchi Europeo (EUIPO).
Siamo a Vostra disposizione per analizzare caso per caso la soluzione più adatta alle Vostre esigenze.