AGGIORNAMENTI

News

In arrivo nei primi mesi del 2024 la nuova normativa unica europea sulle produzioni DOP e IGP

La misura ha lo scopo di rafforzare la tutela delle denominazioni protette, accrescere il ruolo dei consorzi e aumentare la trasparenza verso i consumatori 2 novembre 2023

Il Parlamento, il Consiglio e la Commissione europei hanno raggiunto un accordo sulla bozza del Regolamento Europeo volto a implementare le garanzie riconosciute a DOP (Denominazione di Origine Protetta) e IGP (Indicazione Geografica Protetta) introducendo un quadro giuridico unico. Si tratta di una tappa fondamentale per tutelare il patrimonio culturale e gastronomico di tutti i Paesi dell’Unione Europea – Italia in primis, considerato che il nostro Paese vanta il primato per numero di registrazioni.

Tra le nuove misure il regolamento prevede una disciplina più rigida in merito alle indicazioni da inserire nelle etichette dei prodotti e un esame ben più attento delle richieste di registrazione delle menzioni tradizionali, non concedibili quando evocative di una DOP o di una IGP. Nel futuro, pertanto, non si dovrebbero più verificare casi simili a quello che vede Italia e Croazia guerreggiare in merito all’utilizzo confusorio del nome “Prošek”.

È inoltre prevista una stretta sui nomi a dominio che citano denominazioni protette con intenti ingannevoli verso i consumatori, e un allargamento delle competenze dei consorzi.

Un altro passo in avanti, dunque, nella lotta al falso Made in Italy.

IP CODE APPS

EU IP Codes 2.0 è la nuova versione della prima applicazione per consultare tutte le normative europee ed italiane sulla proprietà intellettuale da un'unica app.

PARTNERS

Global IP titles management & business services

Digital brand management & internet services

CONNECT WITH US

Follow us

DESK UFFICIALE TRIVENETO

Camera di Commercio Italo - Brasiliana | Câmara de Comércio Ítalo - Brasileira