La Regione FVG promuove l'innovazione: nuovi incentivi a disposizione per titoli di proprietà intellettuale
Pubblicato il bando recante criteri e modalità di concessioni degli incentivi sotto forma di voucher alle PMI per l'acquisizione di servizi finalizzati a promuovere attività di innovazione 8 novembre 2019Si informa che la Regione FVG – con il Decreto del Presidente della Regione n. 165 del 18 settembre 2019 – ha pubblicato il bando recante criteri e modalità di concessione degli incentivi sotto forma di Voucher alle PMI (settore manifatturiero e servizi) per l'acquisizione di servizi finalizzati a promuovere attività di innovazione.
Tra le varie spese ammissibili sono previste le spese per ottenimento, convalida e difesa di brevetti e di altri attivi immateriali. Rimaniamo a Vostra disposizione per quanto di nostra competenza.
Si ricorda che gli incentivi sono concessi dalla Camera di Commercio territorialmente competente tramite procedimento valutativo a sportello.
Qui di seguito la scheda sintetica degli incentivi.
VOUCHER REGIONALE PER L'ACQUISIZIONE DI SERVIZI PER L'INNOVAZIONE |
|
La Regione Friuli Venezia-Giulia concede incentivi per l'acquisizione di servizi finalizzati a promuovere le attività di innovazione. Gli interventi ammissibili devono avere ad oggetto progetti che prevedono l'acquisizione di uno più servizi per l'innovazione, come descritti nell'allegato "Catalogo dei servizi per l'innovazione". Le spese ammissibili sono le seguenti: a) spese per l'ottenimento, la convalida e la difesa di brevetti e altri attivi immateriali, cioè:
b) spese per l’acquisizione di servizi di consulenza e di sostegno all’innovazione, cioè:
|
|
Beneficiari | PMI che svolgono attività economica dalla Sezione C alla U della Classificazione delle attività economiche ATECO 2007 – |
Riferimento normativo | ![]() |
Modulistica Regione FVG | ![]() |
Note particolari |
|
Nota bene: le spese devono essere sostenute a partire dal giorno successivo alla presentazione della domanda. Il progetto deve essere concluso e rendicontato entro 12 mesi decorrenti dalla data di ricevimento della comunicazione della concessione dell'incentivo. |