GLP ha contribuito alla richiesta pubblica dell'Ufficio Cinese per la Proprietà Intellettuale (CNIPA) di pareri sulla bozza di revisione della legge cinese sui marchi
Il CNIPA ha sollecitato pareri pubblici sulla bozza di revisione della legge cinese sui marchi 10 marzo 2023Il China National Intellectual Property Administration (CNIPA) ha pubblicato una notifica relativa alla richiesta di pareri pubblici sulla bozza di revisione della legge cinese sui marchi. La bozza è stata pubblicata sul sito ufficiale del CNIPA per sollecitare pareri pubblici fino al 27 febbraio 2023.
Come si legge sul sito ufficiale del CNIPA, la revisione si è resa necessaria per soddisfare i requisiti del 20° Congresso Nazionale del Partito Comunista cinese sul “rafforzamento della protezione legale dei diritti di proprietà intellettuale”, per migliorare ulteriormente il sistema dei marchi e per risolvere i problemi ancora irrisolti nel settore dei marchi.
GLP, coinvolgendo i suoi professionisti, ha preparato la sue considerazioni e ha risposto con i suoi commenti a questa sollecitazione pubblica. Siamo orgogliosi di aver partecipato a questa importante richiesta.
Maggiori informazioni sul disegno della nuova legge marchi del CNIPA |
Questa è la quinta revisione della legge sui marchi in Cina dal 1983. La bozza proposta è una revisione completa e il numero totale di disposizioni riviste della Legge sui marchi è aumentato da 73 articoli a 101 articoli. La versione attuale sarà sostanzialmente migliorata dopo aver ascoltato e accolto i suggerimenti di tutte le parti interessate. La revisione mira a migliorare e perfezionare la protezione del marchio. Sono stati compiuti sforzi per rimodellare la legge in qualche modo per passare dall'attuale sistema basato sulla registrazione a un sistema più incentrato sull'uso. Secondo la bozza di revisione, sarà richiesta la dichiarazione dell'uso del marchio e sarà vietata la registrazione ripetuta del marchio, ad eccezione di alcune circostanze. Nel frattempo, sarà garantita una maggiore protezione ai marchi noti, registrati o non registrati in Cina. I depositi di marchi in malafede sono severamente vietati e sarà possibile il trasferimento obbligatorio al legittimo titolare del marchio. Inoltre, la bozza di revisione mira a migliorare l'efficienza dell'esame dei marchi, abbreviando la procedura di opposizione. |