Giurisprudenza

Giurisprudenza

Corte di Cassazione, 10851, 05.11.1997

Dato che l’attività di ricerca consegue i suoi scopi anche se non dà luogo ad un risultato inventivo, potendo consentire risultati diversi quali la soluzione di problemi tecnici fondamentali per l’imprenditore anche senza l’introduzione di un quid novi, oppure potendo sfociare in invenzioni scientifiche che non sono suscettibile di immediata applicazione sul piano industriale e quindi non brevettabili, non si può ritenere integrata la fattispecie di cui al primo comma dell’art. 23, legge invenzioni per ciò solo che il dipendente abbia voluto mettere a disposizione del datore di lavoro la propria attività di ricerca non potendosi da ciò dedurre che volle mettere a disposizione anche l’invenzione brevettabile che ne poteva eventualmente conseguire.

IP CODE APPS

EU IP Codes 2.0 è la nuova versione della prima applicazione per consultare tutte le normative europee ed italiane sulla proprietà intellettuale da un'unica app.

PARTNERS

Global IP titles management & business services

Digital brand management & internet services

CONNECT WITH US

Follow us

DESK UFFICIALE TRIVENETO

Camera di Commercio Italo - Brasiliana | Câmara de Comércio Ítalo - Brasileira

Brevetto Unitario
Scarica la nostra guida!