Il calendario 2022 dei nuovi bandi Brevetti, Marchi e Disegni per le PMI
46 milioni di incentivi dal MiSE per la valorizzazione economica dei titoli di proprietà industriale 4 agosto 2022Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato i bandi relativi alle misure Brevetti+, Marchi+ e Disegni+ per il 2022. Questi incentivi rientrano nell'ambito delle “Linee di intervento strategiche sulla proprietà industriale per il triennio 2021-2023” al fine di sostenere le piccole e medie imprese nella valorizzazione economica dei titoli di proprietà industriale.
In favore delle tre misure, per il 2022 sono stati messi a disposizione con il decreto direttoriale di programmazione delle risorse del 7 giugno 2022 46 milioni di euro, di cui 30 milioni per Brevetti+ (che includono anche 10 milioni di risorse PNRR), 14 milioni di euro per Disegni+ e 2 milioni di euro per Marchi+.
Dotazione: 30 Milioni di Euro
Apertura domande: 27 settembre 2022
Sostiene la valorizzazione economica del brevetto finalizzata alla produttività, redditività e sviluppo sul mercato. I beneficiari dell'agevolazione sono Micro, Piccole e Medie Imprese, comprese le start-up innovative.
Le tipologie di investimento sono relative alle seguenti spese:
- Industrializzazione e ingegnerizzazione
- Organizzazione e sviluppo
- Trasferimento tecnologico
Dotazione: 2 Milioni di Euro
Apertura domande: 25 ottobre 2022
Incentiva l'acquisto di servizi specialistici finalizzati alla registrazione di marchi europei ed internazionali. L'incentivo viene riconosciuto a micro, piccole e medie imprese titolari dei marchi, oggetto della domanda di agevolazione.
La misura si divide in due tipologie di agevolazione:
- Registrazione di marchi dell'Unione Europea presso EUIPO (Misura A)
- Registrazione di marchi internazionali presso OMPI (Misura B)
Dotazione: 14 Milioni di Euro
Apertura domande: 11 ottobre 2022
Supporto alle Micro, Piccole e Medie Imprese nell'acquisizione di servizi specialistici esterni, finalizzati alla realizzazione e valorizzazione di un disegno/modello, in particolare relativi alle fasi di produzione e commercializzazione. Il progetto riguarda un disegno/modello singolo o uno o più disegni/modelli appartenenti al medesimo deposito multiplo.
Restiamo a vostra disposizione per ulteriori informazioni.