Brexit effettiva dal 1° febbraio: conseguenze per marchi e modelli
L’uscita del Regno Unito dall’UE implicherà una fase di transizione fino al 31 dicembre 2020 30 gennaio 2020Il 31 gennaio 2020 sarà l'ultimo giorno di appartenenza del Regno Unito all'Unione Europea. Dopo tale data inizierà una fase di transizione sino al 31 dicembre 2020 che, nella sostanza, non apporterà modifiche rilevanti per quanto riguarda la situazione inerente le domande / registrazioni di marchi e modelli dell'Unione europea. Infatti, il diritto dell’UE continuerà ad applicarsi per il Regno Unito e nel suo territorio.
Dopo tale periodo di transizione le registrazioni di marchi e modelli verranno automaticamente convertite in registrazioni nazionali. Per quanto riguarda le domande pendenti, i rispettivi titolari avranno la possibilità, entro i successivi nove mesi, di richiederne la conversione in domande nazionali provvedendo al pagamento delle relative tasse. In tal modo la data di deposito nazionale in UK corrisponderà a quella del deposito del marchio / modello dell'UE. Verranno inoltre riconosciute le eventuali date di priorità nonché le preesistenze inglesi relative alle domande Europee.
Riassumiamo qui di seguito gli effetti della Brexit sulla protezione dei diritti di proprietà intellettuale europei, con riferimento a marchi e modelli.
MARCHI | ||
Marchi Registrati (Marchi dell'Unione Europea o Marchi Internazionali estesi all'Unione Europea) |
||
Cosa succede | L'Ufficio della Proprietà Intellettuale Inglese (UKIPO) concederà un nuovo Marchio Nazionale inglese (con un nuovo numero di registrazione che aggiunge alle ultime 8 cifre del Marchio EU la dicitura UK009, es. EUTM000345314 = UK00900345314) con le stesse caratteristiche del Marchio dell'Unione Europea. Il nuovo marchio UK convertito manterrà qualsiasi data Europea di priorità e/o seniority. | |
Quando | Dal 1° gennaio 2021 (dopo la scadenza del previsto periodo di transizione) |
|
Rinuncia | Sarà possibile rinunciare ai diritti derivanti dal marchio nazionale inglese risultante. | |
Uso in UK | L'uso attuale nei rimanenti 27 Paesi dell'Unione Europea (sulla base della recente giurisprudenza l'uso in almeno 3 – 5 grandi Stati Membri) nei 5 anni precedenti la data di uscita sarà considerato valido uso del nuovo Marchio Nazionale Inglese nel Regno Unito (anche se il marchio non è stato usato in questo Stato) per i successivi 5 anni. Qualora il marchio non fosse usato nel Regno Unito, alla scadenza del periodo di 5 anni successivo alla data di uscita, il marchio inglese sarà passibile di decadenza per non uso. | |
Cosa fare | 1. Decidere se mantenere i diritti oppure rinunciarvi; 2. Iniziare ad usare il marchio nel Regno Unito |
|
Marchi dell'Unione Europea allo stato di domanda | ||
Cosa succede | I marchi dell'Unione Europea allo stato di domanda alla data di uscita non saranno automaticamente protetti nel Regno Unito. Qualora si desiderasse ottenere la protezione nel Regno Unito, sarà necessario ridepositare il marchio localmente presso l'UKIPO. | |
Quando | Entro 9 mesi dalla data di uscita – l'UKIPO riconoscerà le date di deposito e di priorità nonché le preesistenze inglesi relative alle domande Europee. | |
Cosa fare | Decidere il rideposito nel Regno Unito della domanda di marchio dell'Unione Europea entro 9 mesi. | |
DISEGNI E MODELLI COMUNITARI | ||
Disegni e Modelli Registrati (Disegni e Modelli Comunitari o Disegni e Modelli Internazionali estesi all’Unione Europea) |
||
Cosa succede | L’UKIPO concederà un nuovo Disegno e Modello Nazionale inglese (con un nuovo numero di registrazione) con le stesse caratteristiche del Disegno e Modello Comunitario. | |
Quando | Dal 1° gennaio 2021 | |
Rinuncia | Sarà possibile rinunciare ai diritti derivanti dal disegno e modello nazionale inglese risultante. | |
Cosa fare | Decidere se mantenere i diritti oppure rinunciarvi. | |
Disegno e Modello Comunitario Non Registrato | ||
Cosa succede | Tutti i Disegni e Modelli Comunitari non registrati esistenti alla data di uscita continueranno ad essere protetti ed azionabili nel Regno Unito per il rimanente periodo di validità del diritto. | |
Disegni e Modelli Comunitari allo stato di domanda | ||
Cosa succede | Le domande pendenti non saranno automaticamente protette nel Regno Unito e dovranno essere ridepositate presso l’UKIPO. | |
Quando | Entro 9 mesi dalla data di uscita – l’UKIPO riconoscerà le date di deposito e di priorità nonché le preesistenze inglesi relative alle domande Europee. | |
Cosa fare | Decidere il rideposito nel Regno Unito della domanda di Disegno e Modello Comunitario entro 9 mesi. |